Scaletta dei canti

/oppure/scaletta.vedere.24.12.23.php 25/2/2025                          (Istruzioni in fondo alla pagina)
Scaletta: 282 Roma-SMME di: Lazzarini per il: 12-02-2025 - annota: -
Parrocchia
S. Maria Mater Ecclesiae
Via Sciangai 10 - Roma
Liturgia Eucaristica
Domenica del Tempo Ordinario
2024-10-20
# momento canto pag num nota
1    Beatitudini (Frisina) 30 0129.11
2    Maria vogliamo amarti 194 0813.11
3    Popule meus [21] 0913.11
4    Padre di misericordia 232 0915.11
5    Lode a te o Cristo (Frisina) [21] 0177.11
6    Miserere (Frisina) 198 0135.11
7    O bone Jesu [21] 0920.11
Abitualmente, nelle note di esecuzione, vengono usate queste abbreviazioni: D = Donne, U = Uomini, S = Solista, T = Tutti, Rit = Ritornello, Str = Strofa, C = Celebrante, A = Assemblea.
Questo programma sta visualizzando la Scaletta 282 richiesta:
-- se sei un visitatore, sei venuto da: > 2 Liturgia > 23 Calendario :: puoi eseguire le FUNZIONI:
  • stampare : esegue la stampa della scaletta (su carta o su file PDF)
  • creare libro: predispone un Libro con i canti della Scaletta
      Il termine Libro indica: la stampa organizzata in: Copertina, Indice e Spartiti e/o testo dei canti indicati in una Scaletta
      Un Libro può: essere stampato su carta o su file PDF, raccogliere i canti di una singola Celebrazione (es.: Messa domenicale),
di un periodo dell'Anno liturgico (es.: Tempo di Avvento), tutti i canti che costituiscono Il Libro dei canti della Parrocchia.
      Libro e Scaletta sono strettamente connessi: una Scaletta viene stampata in un Libro; se voglio creare un Libro devo scrivere una Scaletta.
  • copiare: (solo se sei registrato) copia la Scaletta, creandoci una tua nuova Scaletta
  • Calendario ⇒ : andare a Calendario
  • Altro ⇒ : andare a Altro
--- se sei il proprietario e ti sei presentato, puoi essere venuto anche da: > Altro > 44 Scaletta > Scalette esistenti > Vedere ... :: puoi eseguire anche le FUNZIONI:
  • modificare elenco dei canti: modificare la Scaletta nella parte relativa ai Canti
  • modificare copertina +: modificare la Scaletta nella parte relativa alla Copertina e ad altri Aspetti generali
  • Duplicare: Duplicare la Scaletta - (riporta tutte le informazioni nella nuova Scaletta: ma non la data del Calendario, infatti viene inserita nella data di oggi).
  • Eliminare: Eliminare la Scaletta - (chiede conferma prima di eseguire)
  • elenco Scalette ⇒ : andare all'Elenco delle proprie Scalette
Intestazione della Scaletta riporta:
  • dicitura nel Calendario -   • Cognome del proprietario -   • annota, che potrà valere: -/duplicata/copiata dalla Scaletta: nnn -   • le 3 righe in alto e le 3 righe centrali della Copertina.
Fare clic su:
• titolo di canto: - per visualizzare lo spartito del canto (le strofe sono riportate sotto la melodia)
• numero di pag: - per visualizzare il testo del canto, si può presentare nelle forma:
. numero nero = indica la pagina o il numero del canto del Libro parrocchiale
. numero marrone = indica la pagina o il numero del canto del Libro parrocchiale, ma se cliccato visualizza la pagina 21 del canto (normalmente con il testo di Cep)
. [21] = se cliccato visualizza la pagina 21 del canto (normalmente con il testo di Cep).
• numero di num: - per riportare in neretto il titolo (un secondo clic toglie il neretto)
. funziona anche se il numero non è indicato
. questa funzione agisce soltanto sulla visione della Scaletta, ma non modifica la scaletta stessa
. può essere usato per:
- mettere in evidenza la forma da eseguire, se di un canto vengono indicate più forme
- segnalare i canti ancora da eseguire, togliendolo quando il canto è stato eseguito, ...