Gregoriano
- - le note non hanno bisogno di testa (hanno tutte lo stesso valore)
- - le note nere vanno considerate come crome
- - le minime (senza gambo) vanno considerate come semiminime
- - le semibrevi vanno considerate che durano quanto durano le sillabe sottoscritte
- - la velocità di ogni nota: 132- 144
-
Per scriverlo in notazione gregoriana:
- con gregorio: fatta bene
- con lilypond: con righe rosse, ma non è tanto bello
- riscrivere in lilypond le melodia gregoriano
- usare modernGregorian.ily
Per scriverlo in notazione moderna:
Appunti
- episema
linetta orizzontale o verticale su una nota, indica un'accento - episema orizzontale es.: sol = g_
- episema verticale es.: sol = g'
- barre
- minima = ,
- media = ;
- maxima = :
- doppia = ::
- media spostata = ;1 ;2 ... ;6