Manuale ☛   Cap succ ☛   Cap prec ☛

Manuale di cantoeprego

1. Introduzione

Cantoeprego (abbreviato in CeP) è un sito web che raccoglie i canti per La Liturgia: musica, testo ed altre informazioni.

• E' accessibile a tutti ed è raggiungibile indicando al browser: www.cantoeprego.it oppure cantoeprego.it
• I canti sono trascritti (non sono fotocopie di libri) e per esclusivo uso liturgico o privato.
• Tutti i diritti sono riservati agli autori.
• Le informazioni sono divise nelle sezioni: CANTI, LITURGIA, MUSICA e Altro, che costituiscono aspetti autonomi.

Questo Capitolo è composto dai seguenti Paragrafi:   (per accedervi fare clic sul titolo oppure scorrere questa pagina)
  1.   Home page ☛   Home page ⇒
  2.   navigazione ☛
  3.   canti ☛
  4.   Liturgia ☛
  5.   musica ☛
  6.   altro ☛
  7.   Appendice ☛
  8.   Documentazione ☛

Home page

Home page si chiama la pagina iniziale di un sito: ne è come la Copertina.
Quella di CeP, presenta questi elementi:
• intestazione
• il logo
• il motto: "La mia preghiera è il canto."
• la dichiarazione di scopo: "Canti per una più attiva partecipazione alla Liturgia."
• barra di menù
• suggerimenti
Ogni giorno viene dato un suggerimento diverso (con ciclo settimanale).
• novità
☞ gest
Le novità di CeP, suddivise in quattro pannelli:
• Notizie Informa su nuove funzioni, modifiche o comunicazioni ritenute importanti. Vengono mostrate le ultime tre: il link "tutte" per vedere anche le altre.
• Canti - gli ultimi 12 canti nuovi o modificati: data, numero e titolo. Un clic rimanda direttamente alla visione del canto.
• Canzoni - le ultime 3 canzoni nuove o modificate: data, numero e titolo cliccabile.
• Poesie - le ultime 3 poesie nuove o modificate: data, numero e titolo cliccabile.
• invito ai social
- invito a iscriversi nel gruppo "cantoeprego.it" su Telegram e/o Facebok: sono il luogo di conversazione tra gli utenti di CeP con argomento: canti, liturgia, musica ...
• piede - parte bassa della Home page
• nome del sito e copyright
• contatore - conta le pagine del sito visualizzate dai vari utenti (gestito da ShinyStat)
• link vari: - Home | Contattaci | AIUTO | Privacy Policy | Cookie Policy

navigazione

In cantoeprego la navigazione è possibile per mezzo di questi elementi:

logo di CeP - presente in ogni pagina in alto a sinistra: rimanda alla Home page
menu (a barra con sfondo marrone) è presente in ogni pagina, sotto l'intestazione e rimanda alle sezioni di CeP. sono presenti anche questi link:

i canti

Sono la componente principale ed il fondamento di cantoeprego.

Cep fa riferimento ai canti, usando tre termini:

canti - per indicare i canti per la Liturgia

canti di repertorio - per indicare canti religiosi, ma non (o non più) adatti alla Liturgia, utilizzabili per incontri, veglie di preghiera o canti locali

canzoni - musica leggera, folclore, montagna, dialettali ...: (> cantoeprego.it > altro > parte pubblica > canzoni).

Gli elenchi indicano quali sono i canti contenuti in CeP,

la ricerca permette di reperire i canti in base a vari criteri,

la pagina del canto è la forma concreta per presentare un canto con i suoi diversi componenti.

Di ogni pagina:

La sezione Creare libro permette di stampare più canti in un libro personale.

Liturgia

Una raccolta di canti per la Liturgia, deve avere una sezione dedicata alla Liturgia.

Informazioni varie sulla Liturgia, in particolare il Calendario Liturgico, con la Scaletta di canti per le varie Liturgie.

Musica

Una raccolta di Canti per la Liturgia indirizzata a chi canta, dirige, suona deve avere una sezione dedicata alla Musica.

Vengono considerati tre aspetti:
• imparare la musica.
• creare la musica
• la musica in CeP.

Altro

Sezione collaterale a CeP: contiene tutte le altre informazioni che non sono compresi nelle sezioni precedenti: anche poesie e canzoni, Amici, Scalette, Chiese, Segnalazioni ...

E' suddivisa in:

Ammin

raccoglie informazioni di documentazione, riservate alla Amministrazione.

Appendice

raccoglie informazioni adatte alla consultazione, se necessario: glossario (termini, simboli, domande frequenti), contatti, diritti, mappa del sito.

  Manuale ☛   Cap succ ☛   Cap prec ☛